Tavolo smontabile con struttura in acciaio, piani in metallo o MDF, nelle finiture laccate o materiche spatolate a mano.
Element
Element è un tavolo icona, emblema di purezza e poesia, sintesi perfetta della visione progettuale del designer Tokujin Yoshioka. Il suo sostegno centrale, sospeso tra i due piani orizzontali, sembra sfidare la gravità, evocando un equilibrio sospeso tra terra e cielo, tra passato e futuro. La finitura in cemento nero ne accentua la forza scultorea, trasformando la leggerezza apparente in una presenza materica e intensa. Un progetto di straordinaria complessità ingegneristica, che racchiude tutta l’esperienza e la maestria di Desalto nella lavorazione dei metalli, dando forma a un oggetto in cui arte e tecnica si fondono con naturalezza.
Con Element, il tavolo si fa gesto scultoreo, espressione di un equilibrio perfetto tra arte e ingegneria. Progettato da Tokujin Yoshioka, è un oggetto che nasce da una visione poetica: un volume sospeso, dove un unico sostegno centrale sembra sfidare la gravità, unendo idealmente terra e cielo. La sua forma essenziale e rigorosa diventa simbolo di armonia e sospensione, capace di trasmettere calma e forza allo stesso tempo. Ogni elemento è pensato per esaltare la matericità delle finiture e la precisione costruttiva, testimoniando la continua ricerca di Desalto nel coniugare bellezza, tecnologia e pura emozione.
Element si evolve, mantenendo intatta la sua identità scultorea. Accanto alla versione iconica con un unico sostegno centrale, prendono forma due nuove interpretazioni che ampliano le possibilità del progetto: con due gambe incrociate, pensata per accogliere piani di dimensioni ancora più generose, e con base singola e piano ellittico, che introduce una nuova fluidità visiva e una percezione più dinamica delle proporzioni. Due varianti che esprimono la stessa filosofia di equilibrio tra leggerezza e stabilità, tra tecnica e poesia, confermando Element come una delle massime espressioni della ricerca estetica e costruttiva di Desalto.
Element è un tavolo dalla forte identità architettonica, espressione di un equilibrio perfetto, apice della ricerca progettuale e costruttiva di Desalto. Un oggetto che, oltre la sua forma iconica, racchiude un lavoro di ingegnerizzazione complesso e minuzioso, frutto di anni di esperienza nella lavorazione dei metalli. Ogni dettaglio, invisibile all’occhio ma essenziale alla struttura, testimonia la capacità di Desalto di trasformare la precisione tecnica in bellezza misurata, dove equilibrio e solidità convivono con un senso di leggerezza assoluta.
Informazioni prodotto
altezza
72 cm
misure
200 x 99 cm
240 x 99 cm
altezza
72 cm
misure
148 x 148 cm
altezza
72 cm
misure
Ø 140 cm
Ø 160 cm
altezza
72 cm
misure
300 x 99 cm
Nasce a Saga, Giappone, nel 1967. Lavora inizialmente per Shiro Kuramata e Issey Miyake e nel 2000 apre il proprio studio, Tokujin Yoshioka Design Inc. Le sue creazioni sperimentali e innovative, insieme alla natura e ai sensi, che trascendono i confini dell'arte, del design e dell'architettura, sono molto apprezzate in tutto il mondo. Ha ricevuto numerosi premi internazionali fra i quali: "Mainichi Design Award 2001", "Cultural Affairs Section of Government of Japan, Encourage Prize 2006", "Design Miami Designer of the Year 2007", "Elle Deco International Design Awards Designer of the Year 2009", "TOKYO Design & Art ENVIRONMENTAL AWARDS Artist of the Year 2010”. Alcuni dei suoi più importanti lavori sono esposti nelle collezioni permanenti dei più importanti musei, come il MoMa di New York, il Centre National d'Art et de Culture Pompidou a Parigi, il Victoria and Albert Museum, il Cooper Hewitt National Design Museum e il Vitra Design Museum. Alcuni pezzi del "Water Block" sono permanentemente esposti con i capolavori di Monet, Cézanne e Renoir nella Galleria degli Impressionisti al Musée d'Orsay, di Parigi.