Desalto Toolbox: il cuore pulsante di un percorso creativo.
Nel segno della continua ricerca progettuale, Desalto presenta un nuovo strumento capace di tradurre la propria visione estetica e materica in un’esperienza concreta e creativa.
Nel segno della continua ricerca progettuale, Desalto presenta un nuovo strumento capace di tradurre la propria visione estetica e materica in un’esperienza concreta e creativa.
Nel laboratorio creativo di Desalto prende forma il Toolbox, l’ultima visione di Francesco Rota, art director dell’azienda. Più di un semplice oggetto, il Toolbox rappresenta un manifesto di metodo e di pensiero, un ponte tra la dimensione industriale e quella artigianale del design. Ispirato alla tradizionale cassetta degli attrezzi, si trasforma in un contenitore di ispirazioni dove materiali, colori e finiture diventano elementi di un linguaggio in continua evoluzione. Il metallo, materiale simbolo di Desalto, si piega in un segno puro ed essenziale, racchiudendo al suo interno la capacità di generare nuove idee e possibilità progettuali.
Il concept nasce dalla volontà di dare forma tangibile al processo creativo, trasformando il campionario in un’esperienza dinamica e sensoriale. Ogni frammento di tessuto, ogni superficie metallica, ogni campione di pietra o legno diventa un attrezzo di progettazione, da accostare, combinare e sperimentare come farebbe un artigiano nel proprio banco di lavoro. In questo modo, il Toolbox si fa emblema della filosofia Desalto: un equilibrio costante tra estetica e funzione, precisione tecnica e libertà espressiva.
Accanto a questo nuovo strumento, Desalto arricchisce il proprio lessico materico, introducendo una gamma più ampia di finiture e materiali. Cinque nuovi marmi per i piani, nuove essenze e laminati, diciotto tonalità di metallo (opache o lucide) e sette finiture galvaniche, insieme a una collezione ampliata di tessuti per gli imbottiti, aprono a infinite possibilità di personalizzazione.