Desalto_Web_03SE_Lisbona

Lisbona

Pocci + Dondoli, 2009

Contaminazioni tra la sedia Lisbona rivestita con maestria sartoriale in cuoio, cuoietto, pelle o ecopelle e Riga, confortevole, leggera, impilabile, formalmente raffinata in ogni dettaglio. Pocci + Dondoli creano un progetto fusion.

DESALTO_20LOW_03SE_A_LIS021(0)

Sofisticata ed elegante, la sedia Lisbona rivestita con maestria sartoriale si abbina perfettamente con qualsiasi tipologia di tavolo. Sedia non impilabile, con rivestimento cucito a mano e struttura in polipropilene caricato con fibra di vetro.

Informazioni prodotto

Informazioni
Desalto_Web_03SE_Lisbona_Cuoio_Info_01

Sedia non impilabile, con rivestimento cucito a mano in cuoio, cuoietto, pelle ed ecopelle, e struttura in polipropilene caricato con fibra di vetro. Disponibile nelle varianti del campionario.

Dimensioni
Desalto_Web_2024_03SE_Lisbona
larghezza 47 cm
profondità 52 cm
altezza totale 80 cm
altezza seduta 46 cm
Finiture Lisbona
Pelle - NUVOLA
Ecopelle - GLOVE
Cuoio
Cuoietto
M74_BRUNO_PelleNuvola_G7536
M74 BRUNO
M76_TABACCO_PelleNuvola_G480
M76 TABACCO
M77_NERO_PelleNuvola_G9006
M77 NERO
M81_ANTRACITE_PelleNuvola_G324
M81 ANTRACITE
ZOOM_GLOVE_R46_LATTE_G1996
R46
ZOOM_GLOVE_R48_PIETRA_G1778
R48
ZOOM_GLOVE_R49_PELTRO_G9192
R49
ZOOM_GLOVE_R51_BISTRO_G4198
R51
ZOOM_GLOVE_R52_MORO(0)_G8232
R52
Q04_ROSSO BULGARO_cuoio_G1590
Q04 ROSSO BULGARO
Q05_NERO_cuoio_G5657
Q05 NERO
Q07_AVORIO_cuoio_G7978
Q13 AVORIO
Q08_CAFFE_cuoio_G7159
Q08 CAFFE'
Q09_NATURALE INVECCHIATO_cuoio_G8337
Q09 NATURALE INVECCHIATO
Q10 PRUGNA_cuoio_G8957
Q10 PRUGNA
Q14 BRANDY_cuoio_G7627
Q14 BRANDY
H54_NATURALE_INVECCHIATO_Cuoietto_G2109
H54 NATURALE INVECCHIATO
H55_CAFFE_Cuoietto_G7189
H55 CAFFE
H56_NERO_Cuoietto_G6415
H56 NERO
Designer
pocci-dondoli-thumb

Archirivolto viene fondato da Claudio Dondoli e Marco Pocci come studio di progettazione industriale, design e architettura. Claudio e Marco, durante gli studi di Architettura a Firenze, creano con alcuni amici un gruppo di sperimentazione teatrale. Continuando il loro sodalizio, scelgono di occuparsi insieme di design: l’interesse per il teatro influenza in modo determinante l’impostazione del nuovo studio: creatività, senso della realtà, rispetto ed attenzione per il pubblico. Il design è inteso da Archirivolto come bellezza, armonia e libertà; non può essere vincolato da rigide regole prestabilite, né sussistere come privilegio di una élite sociale o culturale. Il designer ha il dovere di creare una bellezza per tutti e di avvicinare il design ad un numero sempre maggiore di persone. La ricerca sui materiali e sui processi, volta a raggiungere il massimo risultato in un rapporto qualità/prezzo, è una delle principali attività dello studio. Lo studio di design Archirivolto ha sede a Colle Val d’Elsa, nel cuore della Toscana, terra dalla quale prendono ogni giorno ispirazione.

www.archirivolto.it

Prodotti consigliati