Casa Luna
In un attico ristrutturato all’interno di un edificio razionalista degli anni '60 a Roma nord, il tavolo Maxi Clay si inserisce come elemento distintivo della zona pranzo.
In un attico ristrutturato all’interno di un edificio razionalista degli anni '60 a Roma nord, il tavolo Maxi Clay si inserisce come elemento distintivo della zona pranzo.
In un attico ristrutturato all’interno di un edificio razionalista degli anni '60 a Roma nord, il tavolo Maxi Clay si inserisce come elemento distintivo della zona pranzo. La sua forma ovale e la finitura Cemento Nero spatolata a mano, totalmente nera, ne esaltano il carattere scultoreo e materico, in perfetta sintonia con l’eleganza sobria e luminosa degli interni. La disposizione fluida degli spazi – living, cucina, sala da pranzo – è pensata per valorizzare la luce naturale e favorire un utilizzo dinamico dell’ambiente.
Il tavolo Maxi Clay, con la sua presenza solida e materica, contribuisce a definire l’atmosfera dell’area pranzo, affacciata su uno dei grandi terrazzi, in continuità con l’esterno. La scelta di materiali autentici, come marmo, legno e vetro, fa da cornice a un arredo essenziale ma ricercato, dove il Maxi Clay diventa simbolo di equilibrio tra estetica contemporanea e funzionalità.